 
															Lo stress può essere definito come la somma delle reazioni messe in atto dall’organismo di fronte a qualunque stimolo negativo (fisico, mentale o emozionale) che tende a perturbarne l’equilibrio. Dal tentativo costante di rispondere alle sollecitazioni esterne per mantenere e riportare la condizione interna alle condizioni di partenza, si origina una tensione che viene definita “stress”. 
Per difendersi dallo stress è consigliabile seguire alcune regole generali come condurre una vita sana, mantenere un’alimentazione bilanciata, dormire a sufficienza, praticare attività motoria regolare, dedicare un po’ di tempo ai propri hobby e bere acqua ricca di magnesio lontano dai pasti. 
Un aiuto importantissimo arriva da prodotti fitoterapici che regolano stress, ansia e insonnia. Vediamone alcuni insieme. 
Il biancospino con la sua attività sedativa, ipotensiva, antispasmodica, cardiotonica, antiaritmica è indicato nel caso di stati ansiosi, insonnia, tachicardia, e ipertensione. 
La passiflora ha un effetto calmante e rilassante e viene utilizzato in caso di insonnia da stress e tensione in quanto aiuta a migliorare la qualità del sonno e favorisce il risveglio senza stordimento. Inoltre rilassa i muscoli e può essere assunta sotto forma di tisana, TM e macerato alcolico. 
I fiori di tiglio, impiegati per preparare infusi ad azione sedativa, hanno un’azione rilassante sul sistema nervoso che aiuta a favorire dolcemente il sonno ed è molto utile in caso di ansia e nervosismo. 
La valeriana utilizzata per le proprietà calmanti, sedative e antispasmodiche, è perfetta per chi ha problemi di insonnia perchè aiuta a rilassare la mente conciliando il sonno. Utilissima nel trattamento delle tensioni nervose e stati di agitazione. 
Ultima, ma non per importanza, la lavanda: erba rilassante per il benessere fisico e mentale e più rinomata per la sua capacità di favorire il riequilibrio del sistema nervoso. 
Le indicazioni di questa pianta sono ansia e insonnia. I suoi fiori sono usati per preparare infusi che attenuano stati di agitazione e favorire il rilassamento.

